Biblioteca multimediale-Polo culturale "Adriano Cardini" di San Lorenzo in Campo

Largo Luigi Speranzini
61047 San Lorenzo In Campo
e-mail: biblioteche.cometa@gmail.com
Altri contatti: 3517340503

Orari di apertura

orario invernale:
lunedì dalle 15.00 alle 19.00
martedì dalle 9.00 alle 13.00
venerdì dalle 15.00 alle 19.00

Ente proprietario
Comune di San Lorenzo in Campo

Breve storia della sede
Inaugurata il 22 dicembre 1997, la biblioteca è stata intitolata al dott. Adriano Cardini, medico del comune dal 1902 al 1925; è stata poi trasferita all’interno di un ex-mattatoio splendidamente ristrutturato, situato al centro del paese e a due passi dal parco cittadino e dalle scuole.
La nuova struttura è stata inaugurata il 16 maggio 2015 e oggi, oltre che fungere da biblioteca tradizionale funge anche da biblioteca multimediale, grazie a numerose attrezzature tecnologiche, supporti informatici ed e-reader, e da polo culturale per eventi, mostre, spazio di aggregazione, convegni e molte altre iniziative.

Patrimonio
La biblioteca è dotata di oltre 7.000 volumi, di cui 1.500 circa sono destinati ai bambini ed ai ragazzi delle scuole elementari e medie. Nell’ambito del progetto di ricerca storica promosso dall’Amministrazione Comunale nel 1996, presso la biblioteca sono stati costituiti: un archivio fotografico con fotografie di ambienti, mestieri, attività politica, sindacale e culturale, immagini della guerra e della cultura contadina; un archivio di fondi pubblici e privati, con diari, memorie, epistolari, fotografie e libri relativi alle guerre, alle lotte politiche e sociali, all’attività dei partiti, enti ed associazioni.

Servizi
La collocazione del materiale è a scaffale aperto,con la presenza di aree studio, wi-fi,postazioni multimediali, sala conferenze dotata di videoproiettore.
Sono attivi i servizi di reference e consulenza bibliografica, prestito locale e intersistemico.
In biblioteca è possibile iscriversi alla biblioteca digitale Media Library On Line che consente di leggere ogni giorno le versioni integrali dei quotidiani nazionali, locali e internazionali e di prendere in prestito e-book e audiolibri.
La biblioteca fa parte del Sistema bibliotecario del Cesano e del Metauro. Per conoscere il patrimonio delle biblioteche Cometa è possibile consultare online SebinaYou del Polo Marche Nord, il catalogo unificato delle Biblioteche delle Province di Ancona e Pesaro e Urbino.

Eventi 2025

Crescere con i libri | Letture per la scuola dell'infanzia
8 aprile 2025

La primavera degli animali | Letture per bambini
14 aprile 2025

Dipendenza dal gioco d'azzardo. I rischi clinici e sociali | Incontro con Carolina Lazzari e Flavia Moscatelli 
13 maggio 2025

Intelleg(g)o | Letture per bambini per il Maggio dei libri
26 maggio 2025

Una biblioteca da favola | Letture per bambini
20 giugno 2025

Una biblioteca da favola | Letture per bambini
25 luglio 2025

Letture di Halloween | Letture per bambini
27 ottobre 2025

La banda, questa sconosciuta. Il giradischi di piazza con la puntina compromessa | Incontro “dalla parte dell'ascoltatore” a cura di Luigi Livi
29 ottobre 2025

Eventi 2024

La boutique dei ricordi | Presentazione del libro di Ilaria Prada per la scuola secondaria di primo grado
19 marzo 2024

Letture di primavera | Letture per bambini
29 aprile 2024

Crescere con i libri | Letture per la scuola primaria
30 aprile 2024

Crescere con i libri | Letture per l'asilo nido
28 maggio 2024

Una biblioteca da favola | Letture per bambini
19 luglio e 2 agosto 2024

Crescere con i libri | Letture per l'asilo nido
9 ottobre 2024

Crescere con i libri | Letture per la scuola dell'infanzia
10 ottobre 2024

Vita e storie della comunità di San Lorenzo in Campo attraverso le carte del suo archivio storico | Presentazione degli studi di Massimo Bonifazi
10 ottobre 2024

Crescere con i libri | Letture per la scuola dell'infanzia 
11 ottobre 2024

Il canto degli uccelli | Presentazione del libro di poesie di Umbertina Sabbatini
11 ottobre 2024

Letture da brivido | Letture per bambini per Halloween
25 ottobre 2024

Le avventure di Mattia a matita | Presentazione del fumetto di Veronica Janise Conti
7 dicembre 2024

Letture sotto l'albero | Letture per bambini per Natale
16 dicembre 2024

torna all'inizio del contenuto