Biblioteca comunale di Mondavio - Centro di aggregazione "Prof. Sebastiano Dominici"

Via XXIV Maggio n. 10/12
61040 - San Michele al Fiume / Comune di Mondavio
Tel. 0721 979820
e-mail: biblioteche.cometa@gmail.com
Altri contatti: 3517340503

Orari di apertura dall'8 settembre 2025
lunedì 9-12
martedì 16-19
venerdì 16-19
sabato 9-12

Ente proprietario
Comune di Mondavio

Breve storia
La nuova sede della biblioteca, situata all’interno del Centro di aggregazione "Prof. Sebastiano Dominici", in località San Michele al Fiume, è stata inaugurata nel 2015, in seguito alla riqualificazione dei locali dell’intera struttura ad opera del Comune.

Patrimonio
La biblioteca comunale mette a disposizione degli utenti circa 3.000 volumi, collocati a scaffale aperto e suddivisi in materiali per adulti, ragazzi e bambini. Una parte consistente del precedente patrimonio librario, circa 19.000 volumi, è situata nei locali sottostanti la biblioteca ed è accessibile tramite mediazione del personale bibliotecario. La biblioteca dispone di circa venti postazioni studio e lettura per gli utenti e 4 postazioni fisse per la navigazione internet e ricerche. E' inoltre presente un'area dedicata ai bambini da 0 a 6 anni con arredi morbidi ed albi illustrati del progetto Nati per Leggere ed un'altra con proiettore per eventi ed incontri.

Servizi
Reference, consulenza bibliografica, prestito locale e intersistemico.
Dispone di 4 postazioni multimediali fisse per gli utenti per la navigazione, tablet e pc portatili in consultazione, 15 postazioni per lo studio e la lettura.
In biblioteca è possibile iscriversi alla biblioteca digitale Media Library On Line che consente di leggere ogni giorno le versioni integrali dei quotidiani nazionali, locali e internazionali e di prendere in prestito e-book e audiolibri. Chiedi informazioni al bibliotecario.
La biblioteca fa parte del Sistema bibliotecario del Cesano e del Metauro. Per conoscere il patrimonio delle biblioteche Cometa è possibile consultare online SebinaYou del Polo Marche Nord, il catalogo unificato delle Biblioteche delle Province di Ancona e Pesaro e Urbino.

Eventi 2025

Viaggio tra le nuvole parlanti | Corso di fumetto per ragazzi
14-21-28 gennaio 2025

Di parole, ombre e vento | Incontro con l'autore Alessandro Riccioni
23 gennaio 2025

L'arte del selfie nel Medioevo | Spettacolo con Giovanni Succi
8 febbraio 2025

Mozart otto e trentadue: la prima e l'ultima sinfonia | Incontro “dalla parte dell'ascoltatore” a cura di Luigi Livi
22 febbraio 2025

Nata per te | Proiezione del film con centro diurno
22 marzo 2025

La primavera degli animali | Letture per bambini
28 marzo 2025

Furlo in fiaba | Presentazione del racconto “L'infortunio del maestro Falco Pellegrino” con letture e giochi
15 aprile 2025

La Resistenza in periferia | Presentazione del libro di Marco Severini
27 aprile 2025

Intelleg(g)o | Letture per bambini per il Maggio dei Libri
9 maggio 2025

Umanità e diritto sotto le macerie di Gaza | Incontro con Yasmin Dabash, Giulia Torbidoni e Leandro Foglietta
13 giugno 2025

La Biblioteca sotto le stelle | Letture animate per bambini in orario serale
20 giugno e 14 luglio 2025

Eventi 2024

La forza dei deboli ! Presentazione del libro di Alessandro Pucci
2 febbraio 2024

Il mantello di Spinoza | Presentazione del libro di Marco Dominici
24 febbraio 2024

Le immagini dinamiche | Presentazione del libro di Davide Fiscaletti
5 marzo 2024

Fragili attese | Presentazione del libro di Ariodante Ramovecchi
5 aprile 2024

Musica: lasciamola parlare | Incontro “dalla parte dell'ascoltatore” a cura di Luigi Livi
21 aprile 2024

Letture di primavera | Letture per bambini
19 aprile 2024

Pinky in Vespa | Presentazione del libro di Massimo Conti
23 maggio 2024

La Biblioteca fuori-legge! | Letture animate per bambini in orario serale
8-15-22 luglio e 5 agosto 2024

Letture da brivido | Letture per bambini per Halloween
29 ottobre 2024

Animare la carta | Laboratorio di disegno pop-up a cura di Alessia Elettra Campana
15 novembre 2024

Il girotondo dell'energia | Laboratorio ludo-didattico a cura di Isabella Giorgini
29 novembre 2024

Il rivoluzionario. Vita di Sante Barbaresi | Presentazione del libro di Marco Severini
6 dicembre 2024

Letture sotto l'albero | Letture per bambini per Natale
20 dicembre 2024

torna all'inizio del contenuto