Le biblioteche del Sistema bibliotecario del Cesano e del Metauro accolgono con piacere le proposte di donazioni ma possono accettare solo quelle che supportano la propria missione.
Le biblioteche accettano donazioni che riflettano gli interessi e i bisogni attuali della propria comunità, che integrino le raccolte, i programmi e gli obiettivi correnti in termini di formato, copertura tematica, livello di approfondimento e concezione per proporre un’offerta equilibrata in termini di informazioni, punti di vista e tipologia dei formati.
Queste donazioni sono considerate come atti di coesione civica.

Non si accettano materiali:
- in precarie condizioni di conservazione,
- con contenuti obsoleti.

Le biblioteche possono accettare donazioni non richieste purché prive di condizioni vincolanti, al fine di decidere liberamente se il materiale donato è effettivamente necessario. Infatti, alcune donazioni potrebbero contenere duplicati di materiali già in possesso della biblioteca, oppure con contenuti superati, o trattare tematiche non pertinenti con le collezioni esistenti.
Le donazioni potrebbero essere cedute ad altre biblioteche, oppure devolute ad istituzioni culturali ad hoc, sottoposte alle normali procedure di scarto applicate dall’istituzione.
Le biblioteche sono libere di rifiutare donazioni quando la gestione di queste risulti troppo complicata.

 

torna all'inizio del contenuto